INFANZIA
PRIMARIA
SECONDARIA 1° GRADO
Scuola Secondaria di I Grado di Spinetta Marengo
“V. ALFIERI”
CONTATTI
Piazza Maino, 6/8 – 15122 Spinetta Marengo (AL)
TELEFONO: 0131 618147
EMAIL: secondariaalfieri@icalessandriaspinetta.edu.it
CODICE MECCANOGRAFICO: ALMM817011
Sezione normale:
Ingresso ore 7.45
Uscita ore 13.45
Sezione musicale:
Ingresso ore 7.45
Uscita ore 13.45
Rientro pomeridiano al lunedì dalle ore 14:30 alle ore 15.30
È previsto un ulteriore rientro pomeridiano di un’ora per svolgere la lezione individuale di strumento
Responsabile plesso: Manuela Arimburgo
Personale ATA: Gamalero Elsa – Fanello Salvatore – Lazoppina Maria – Mordà Antonino
Elenco Insegnanti
ARIMBURGO | MANUELA | FRANCESE |
BALZA | DANIELA | FRANCESE |
BOGDAN | CORINA | LETTERE |
BOIDI | ELISA | SOSTEGNO |
BULETTO | CHIARA | SOSTEGNO |
CAGGEGI | ADRIANO | MATEMATICA – SCIENZE |
CAMERA | MICHELA | MATEMATICA – SCIENZE |
CAPPA | ALESSANDRA | INGLESE |
CARRA’ | ANTONELLA | INGLESE |
CAVA | STEFANIA | LETTERE |
COLLO | CRISTIANO | SOSTEGNO |
CUCCHISI | MICAELA | SOSTEGNO |
CUNIOLO | FRANCESCA | LETTERE |
DE FRANCHI | FRANCESCA | EDUCAZIONE FISICA |
DE NICOLA | VINCENZA | SOSTEGNO |
FAMA’ | DANIELA | ARTE |
FERRARI | BARBARA | LETTERE |
FICALBI | ELISA | ARTE |
GAETA | LAURA | SOSTEGNO |
LENTI | MONICA | MUSICA |
LO MONACO | DAVIDE | STRUMENTO – PERCUSSIONI |
MELOTTI | VALENTINA | INGLESE |
METRANGOLO | DARIO | LETTERE |
MOLINARI | GIULIA | MATEMATICA – SCIENZE |
MONDO | COSTANZA | MUSICA |
MORONI | ANDREA MARIO | SOSTEGNO |
MUSSO | MARCELLA | LETTERE |
NEGRI | ROBERTA | SOSTEGNO |
ONIDI | MARINA | STRUMENTO – FLAUTO |
PANEBIANCO | ETTORE MARIA | SOSTEGNO |
PEREZ | DIEGO | SOSTEGNO |
PERFUMO | MARINA | STRUMENTO – PIANOFORTE |
PERRONE | MARIA CHIARA | SOSTEGNO |
RICCI | MARIA | SOSTEGNO |
ROSSI | BARBARA | SOSTEGNO |
SALVADORE | IVANO | EDUCAZIONE FISICA |
SAVOGIN | ILARIA | SOSTEGNO |
SESSAREGO | GINEVRA | TECNOLOGIA |
SOLARI | DANIELE | TECNOLOGIA |
TARTUFERI | LAURA | MATEMATICA – SCIENZE |
VILLA | ELISA | STRUMENTO – CHITARRA |
VIOLO | AMALIA | SOSTEGNO |
ZANIN | ILARIA | SOSTEGNO |
ZELASCHI | PAOLA | LETTERE |
ZIZZO | ANTONELLA | RELIGIONE |
È uno dei pochi Istituti della Provincia di Alessandria in cui è attiva una Sezione a Indirizzo Musicale.
Il piano di studi è caratterizzato dalla presenza di “strumento musicale” tra le materie curricolari e ha durata triennale.
Gli insegnanti di strumento sono musicisti diplomati in Conservatorio e specializzati nell’insegnamento.
Il Corso a Indirizzo Musicale è attivato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e la sua frequenza NON comporta alcuna spesa aggiuntiva. L’acquisto di un proprio strumento musicale non è obbligatorio, la scuola offre infatti la possibilità di averne uno in comodato d’uso.
A CHI È RIVOLTO
Il corso a Indirizzo Musicale è rivolto a TUTTI gli alunni interessati. Per l’ammissione NON sono richiesti pre-requisiti e NON è necessario saper già suonare uno strumento.
ISCRIZIONI
La scelta dell’Indirizzo Musicale va indicata nella domanda d’iscrizione; una volta scelta l’opzione “Indirizzo Musicale” si deve specificare l’ordine di preferenza per i quattro strumenti. In una fase successiva gli alunni iscritti vengono convocati per effettuare un test attitudinale. Scopo del test è quello di individuare la predisposizione degli alunni in modo da poter assegnare a ciascuno lo strumento musicale più rispondente alle proprie caratteristiche, tenendo conto delle preferenze espresse.
ORGANIZZAZIONE
L’orario curricolare della sezione ad Indirizzo Musicale prevede 2 ore di musica d’insieme/orchestra e di 1 ora di lezione individuale di strumento in più rispetto al normale tempo scuola, per un totale di 33 ore settimanali su cinque giorni.
OBIETTIVI E FINALITÀ
- Coltivare la passione per la musica come mezzo di espressione individuale e sociale
- Promuovere la formazione culturale attraverso esperienze collettive di musica d’insieme, concerti, insegnamento cooperativo, partecipazione ad eventi e
manifestazioni, rassegne, concorsi - Sviluppare il gusto musicale, educando i ragazzi all’ascolto critico della musica
- Acquisire competenze tecniche e teoriche relative allo strumento musicale prescelto, anche in vista di un possibile orientamento nella scelta del percorso da
intraprendere al termine della Scuola Secondaria di I grado.
Le esperienze di musica d’insieme e orchestra favoriscono lo sviluppo di competenze socio-cognitive trasversali che potranno rappresentare una risorsa nello studio e nell’apprendimento di tutte le altre discipline andando ad incrementare una maggiore motivazione e partecipazione alle attività scolastiche.
VALUTAZIONE
La materia “Strumento musicale” ha una sua voce specifica all’interno della scheda di valutazione e concorre alla valutazione complessiva dell’alunno. In occasione dell’esame di licenza la competenza raggiunta viene verificata mediante una prova pratica nell’ambito del colloquio pluridisciplinare.
TOUR VIRTUALE
NEWS
Progetto Repubblica@scuola: premiati i ragazzi della scuola secondaria de nostro Istituto
Si è concluso il progetto Repubblica@scuola che nasce dall’iniziativa del gruppo editoriale GEDI, del quotidiano La Repubblica e del sito repubblica.it. Gli alunni di alcune classi della scuola secondaria hanno partecipato alla gara Comix Game a Torino e hanno ricevuto premi per i loro articoli. Complimenti ragazzi!
Materiale Scolastico 2022/2023
Pubblichiamo il materiale richiesto dai docenti delle Scuole Primarie dell'Istituto.
Libri di testo a.s. 2022/2023
Pubblichiamo gli elenchi dei libri di testo delle Scuole Primarie e Secondaria dell'Istituto Comprensivo Alessandria Spinetta Marengo.
“Quasi per un pugno di libri”
Si è conclusa la seconda edizione del progetto “Quasi per un pugno di libri” che ha coinvolto gli alunni delle scuole secondarie di primo grado del nostro Istituto comprensivo.