INFANZIA
PRIMARIA
SECONDARIA 1° GRADO
Scuola Primaria di Bettale
“G. CASALEGGIO”
CONTATTI
Via Genova, 401 – 15122 fraz Bettale – Spinetta Marengo (AL)
TELEFONO: 0131 619761
EMAIL: primariacasaleggio@icalessandriaspinetta.edu.it
CODICE MECCANOGRAFICO: ALEE817023
L’ORARIO settimanale è distribuito su 5 giorni
ORARIO della giornata scolastica:
Pre-scuola: dalle ore 7:45 alle ore 8:00 (gestito dal comitato genitori)
Ingresso: ore 8:00
Uscita: ore 12:30
Rientro: lunedì dalle 13:30 alle 16:00 per le classi 2^-4^-5^
martedì dalle ore 13:30 alle ore 15:30 per le classi 1^-4^5^
mercoledì dalle 13:30 alle 15:30 per le classi 2^-3^
giovedì dalle ore 13:30 alle ore 16:00 per le classi 1^-3^
Doposcuola: dal lunedì al venerdì dalle ore 12:30 alle ore 17:30 gestito dalla Cooperativa “Semi di senape”
Refezione: servizio gestito dal Comune di Alessandria oppure possibilità di pasto domestico
Trasporto: il servizio prevede 3 corse giornaliere: una corsa per l’entrata, una corsa per l’uscita alle 12.30 e un’ulteriore corsa per l’uscita pomeridiana
Responsabile plesso: Rosanna Lambiase
Personale ATA: Casarini Elisabetta
Elenco Insegnanti
Cl 1^: Laura Teresi, Elisa Riposio, Cristina Contardi, Marzia Niero, Elena Ferrando.
Cl 2^: Anna Maria Bovone, Maria Bruno, Marzia Niero, Rosanna Lambiase, Elena Ferrando.
Cl 3^: Cristina Contardi, Maria Bruno, Marzia Niero, Elena Ferrando.
Cl 4^: Rosanna Lambiase, Mariachiara Verna, Maria Bruno, Marzia Niero, Elena Ferrando.
Cl 5^: Monica Mazzari, Laura Teresi, Elisa Riposio, Maria Bruno, Marzia Niero; Elena Ferrando.
Nel plesso funzionano 5 classi organizzate con insegnanti prevalenti e insegnanti che si alternano su più classi.
L’edificio in cui è ubicata la scuola presenta, oltre alle aule attrezzate per le lezioni, alcuni spazi organizzati per le attività di laboratorio.
Attività significative e caratterizzanti:
- Progetto recupero: classe 1^/ 2^/5^
- Progetto Diderot: “Dalle nane alle giganti”. La vita delle stelle. “Alla ricerca dell’armonia”. La fabbrica dei suoni. Cl. 2^/4^/5^
- Laboratorio informatica: “Programma il futuro”
- Progetto di educazione alla salute e all’affettività: classe 5ª
- Progetto francese: classe 5ª
- Progetto arte e francese Emile cl. 4^
- Progetto “Se fosse felicità” l. 3^
- Progetto “Sport di classe” cl.4^/5^
L’offerta formativa è inoltre arricchita da:
- Esplorazioni ambientali
- Visite di istruzione
Ambienti
- Aula multifunzione
- Refettorio
- Un ampio cortile cintato comprendente 2 aree verdi
- Terreno adibito ad orto/giardino
La scuola è inoltre dotata di:
2 classi con LIM
5 classi con monitor di ultima generazione per Didattica Integrata
TOUR VIRTUALE
NEWS
Materiale Scolastico 2022/2023
Pubblichiamo il materiale richiesto dai docenti delle Scuole Primarie dell'Istituto.
Progetto “Energia in Energia”
Le classi 4^ e 5^ della scuola primaria "Bravetta" di Litta Parodi hanno partecipato al progetto "Energia in Energia - La sostenibilità del processo produttivo per un’economia circolare” indetto dal Gruppo 3i Ideale e dall'U.P.O rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Alessandria e provincia.
La Fraschetta in mostra
Fino al 28 maggio sarà possibile ammirare presso la biblioteca civica di Alessandria gli elaborati e i manufatti realizzati da tutte le alunne e gli alunni dell'Istituto comprensivo Alessandria Spinetta, dalle scuole dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado, all'interno del progetto "Conosciamo la Fraschetta".
DETERMINA AGGIUDICAZIONE PSICOLOGO
Determina dirigenziale di aggiudicazione per il conferimento di incarico professionale di esperto in psicologia a favore degli alunni, delle famiglie e del personale dell’Istituto Comprensivo Alessandria Spinetta Marengo